
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Missione 5 – Inclusione e coesione
Componente 2 – Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore
Misura 1.1 Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell’istituzionalizzazione
Intervento 4 – Rafforzare i servizi sociali e prevenire il burn out tra gli assistenti sociali
Codice Unico di Progetto: F94H22000050006
Ruolo del Comune di Trieste: Soggetto Attuatore
Dipartimento: Servizi e Politiche Sociali
Il progetto, finanziato interamente dal PNRR con 209.954,86 euro, realizzato in co-progettazione con l’Ambito Carso Giuliano, è finalizzato a rafforzare la qualità del servizio sociale professionale ed, in particolare, a prevenire il fenomeno del burn out tra gli operatori sociali. Si definiranno azioni di supervisione consistenti in percorsi di confronto e condivisione che accompagneranno l’operatore sociale nell’esercizio della professione, al fine di garantire e mantenere il suo benessere consentendogli di assumere al meglio le funzioni esercitate nei confronti dei beneficiari dei servizi. Il percorso di supervisione sarà finalizzato all’analisi delle pratiche professionali sul piano metodologico, valoriale, deontologico e relazionale, all’individuazione dei problemi e delle criticità dell’azione, alla condivisione delle conoscenze, metodi e percorsi possibili per la risoluzione di problemi.
Importo finanziato totalmente dal Fondo PNRR
Step 1/5
Step 2/5
Step 3/5
Step 4/5